PODCAST

BEST TO BUY

ULTIMI ARTICOLI

Le «sciure vigilantes» in difesa del quartiere: sarà questo il futuro di Milano?

Leoncavallo: perché lo sgombero non è passato dal sindaco

Milano ha perso una MeLa: la «metro fantasma» è svanita nel nulla?

L’«enclave dei villini»: il quartiere più chic della periferia di Milano

Sgomberato il Leoncavallo!

Sentenza storica: lo Stato deve pagare la retta nelle RSA ai malati di Alzheimer e di demenza senile

Quel paese della Lombardia che dice No! Alla fibra.

Perché non si costruisce un ponte tra Europa e Africa a Gibilterra?

La «Nuova Milano» alle porte di Milano per salvare Milano: dove potrebbe sorgere?

NEWS

Quando finiranno i lavori in Corso Buenos Aires?

Quando finiranno i lavori in Corso Buenos Aires?

Il progetto di riqualificazione del più lungo asse commerciale di Milano è stato presentato il 12 giugno 2024, in sede di Commissione mobilità del Municipio 3. Nell'ultimo reportage di Urbanfile,

Le «sciure vigilantes» in difesa del quartiere: sarà questo il futuro di Milano?

Le «sciure vigilantes» in difesa del quartiere: sarà questo il futuro di Milano?

Una legge non scritta di Milano. Dove non ci arriva la pubblica amministrazione, ci pensano i cittadini. Anche per la sicurezza.  In alcune zone di Milano, dove il senso di

Leoncavallo: perché lo sgombero non è passato dal sindaco

Leoncavallo: perché lo sgombero non è passato dal sindaco

Dopo 31 anni di occupazione, abusi procedurali e numerosi rinvii, questa mattina è scattato in via Watteau lo sgombero del centro sociale autogestito Leoncavallo. Le forze dell'ordine, affiancate dall’ufficiale giudiziario,

Milano ha perso una MeLa: la «metro fantasma» è svanita nel nulla?

Milano ha perso una MeLa: la «metro fantasma» è svanita nel nulla?

Milano ha perso una MeLA. Doveva tornare in funzione questa estate. L'estate è arrivata puntuale ma della MeLa nessuna traccia. Come spesso accade, dopo aver annunciato date, le si lascia

Sgomberato il Leoncavallo!

Sgomberato il Leoncavallo!

Milano, 21 agosto 2025. Un fatto storico per Milano. Questa mattina è stato eseguito lo sfratto del centro sociale Leoncavallo, noto come "Leonka". L'azione è stata realizzata dalla polizia insieme

EVERGREEN

«Ztl, maranza, ciclabili: quello che ho visto in vacanza in Spagna e Francia»

«Ztl, maranza, ciclabili: quello che ho visto in vacanza in Spagna e Francia»

Roberto Parodi, figura poliedrica conosciuta sui social come “Il Parods”, ha elencato in un video degli aspetti di merito individuati dopo un viaggio in auto di 4.000 chilometri tra Francia

Gli italiani sono più ricchi degli inglesi! Il sorpasso dopo 40 anni

Gli italiani sono più ricchi degli inglesi! Il sorpasso dopo 40 anni

Chi ha superato i cinquant'anni lo ricorda. Il clamoroso sorpasso a metà degli anni Ottanta, quando l'Italia aveva superato la Perfida Albione diventando la quarta potenza del mondo. A quel

Ce lo dicono i liguri: queste sono le 10 più belle spiagge libere della Liguria

Ce lo dicono i liguri: queste sono le 10 più belle spiagge libere della Liguria

Sì, va bene che lo consideriamo il mare dei milanesi. Però a chi dare retta per scoprire quali sono le più belle spiagge libere? Anche perché non è vero che

Queste sono le più belle piscine naturali nei dintorni di Milano

Queste sono le più belle piscine naturali nei dintorni di Milano

Conche naturali con acqua cristallina e suggestive cascate. Le più belle piscine naturali a distanza di gita da Milano.  # Le Marmitte dei Giganti  Credits bijoux_and_cats

I quartieri di Milano dove sembra di essere in un’altra città del mondo

I quartieri di Milano dove sembra di essere in un’altra città del mondo

E' inevitabile. D'estate si viaggia e ovunque si approdi per le vacanze parte il gioco millenario di chi vive a Milano: confrontare i luoghi dove si sta paragonandoli a Milano.

TUTTE LE NOTIZIE

Quando finiranno i lavori in Corso Buenos Aires?

Quando finiranno i lavori in Corso Buenos Aires?

Il progetto di riqualificazione del più lungo asse commerciale di Milano è stato presentato il 12 giugno 2024, in sede di Commissione mobilità del Municipio 3. Nell'ultimo reportage di Urbanfile,

Un futuro ad alta velocità per la 90/91

Un futuro ad alta velocità per la 90/91

La linea filoviaria circolare, una delle più importanti della rete cittadina, oggi è al centro di progetti che puntano a migliorarne affidabilità e velocità. La realizzazione dell’anello riservato è solo

Le «sciure vigilantes» in difesa del quartiere: sarà questo il futuro di Milano?

Le «sciure vigilantes» in difesa del quartiere: sarà questo il futuro di Milano?

Una legge non scritta di Milano. Dove non ci arriva la pubblica amministrazione, ci pensano i cittadini. Anche per la sicurezza.  In alcune zone di Milano, dove il senso di

Leoncavallo: perché lo sgombero non è passato dal sindaco

Leoncavallo: perché lo sgombero non è passato dal sindaco

Dopo 31 anni di occupazione, abusi procedurali e numerosi rinvii, questa mattina è scattato in via Watteau lo sgombero del centro sociale autogestito Leoncavallo. Le forze dell'ordine, affiancate dall’ufficiale giudiziario,

Milano ha perso una MeLa: la «metro fantasma» è svanita nel nulla?

Milano ha perso una MeLa: la «metro fantasma» è svanita nel nulla?

Milano ha perso una MeLA. Doveva tornare in funzione questa estate. L'estate è arrivata puntuale ma della MeLa nessuna traccia. Come spesso accade, dopo aver annunciato date, le si lascia

Milano Città Stato è un magazine di news, eventi, interviste, approfondimenti, immagini, video, per coinvolgere i cittadini a costruire la città ideale.

© 2025 | Titolare del progetto Milano Città Stato è l’ASSOCIAZIONE VIVAIO.
Testata giornalistica fondata e diretta da Andrea Zoppolato – Reg. Trib. di Milano n° 22 del 9 febbraio 2021
Hosting by Managedserver.it